Gramellini, ripijate
Un'analisi politica di una banalità inaudita

Tempo stimato per la lettura: 0 minuti, 42 secondi
Quando leggo una cosa tipo quella scritta da Gramellini oggi, vado fuori di testa: un concentrato di banalità e luoghi comuni, accompagnati da un utilizzo di categorie novecentesche.
Il paragone con la Dc è folle: cosa diavolo c’entrano il Jobs Act, il taglio dell’Irap e gli 80 euro in busta paga con Andreotti e Fanfani? Secondo quale studio, poi, i disoccupati votavano solo per Berlusconi?
Ma poi, cosa c’è di spregiudicato se un leader decide di parlare a un Paese intero e non solo alla ditta e a pochi altri?
Niente da fare: per lui gli artigiani, i liberi professionisti, i commercianti e i piccoli imprenditori (e i disoccupati, appunto) sono naturaliter di destra. Fanno parte di un altro pianeta e vanno lasciati lì dove sono. I loro voti sono il male.
Analisi politica da due soldi.
Gramellini, ripijate.
Restiamo in contatto
Puoi seguirmi su Twitter Segui @pietroraffa e mettere un sulla mia pagina Facebook o restare aggiornato abbonandoti (gratis) al feed . Puoi inoltre iscriverti alla mia newsletter inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica.