Siete qui: Home » informazione

L’analisi social sul discorso di fine anno di Mattarella

  Il 1° gennaio ho pubblicato un tweet sull'impatto sui social del discorso di fine anno di Mattarella. ?Circa 93 mila le uscite social sul #discorsodifineanno di #Mattarella. ?Oltre 20 mila le interazioni per il tweet più engaging (gli auguri del @Quirinale a italiani/immigrati). ✅ Il mood positivo sulla Presidenza sfiora il 75% delle uscite: un dato incredibile — Pietro Raffa (@pietroraffa) 1 gennaio 2019 L'analisi è stata ripresa (clicca sul nome della testata per leggere il pezzo) da Corriere, Re ...

Leggi di più

Quante copie servono perché un disco sia d’oro o di platino

Fino a ieri quando sentivo parlare di disco d'oro o di platino immaginavo chissà quante copie vendute.   Sono andato a controllare le certificazioni FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), che mi hanno colpito non poco.   In Italia un album diventa disco d'oro al raggiungimento delle 25 mila (+1) copie vendute, mentre il disco di platino si assegna al superamento delle 50 mila.     Stando a Wikipedia, in Francia le soglie raddoppiano, 50 mila oro e 100 mila platino. In Germania ...

Leggi di più

Siti di news: classifica per utenti unici e dimensione pagine Facebook [Studio]

Prendendo spunto da un post di Pierluca Santoro, ho deciso di riordinare i dati Audiweb di ottobre per rendere chiaro quali sono le testate online con più accessi, stilando poi una classifica in base ai Mi Piace sulle loro pagine Facebook.   Cosa dicono i dati Audiweb di Ottobre 2014 Durante il giorno, su un totale di 21.513.000 utenti, 16.653.000 di accessi avvengono da mobile, 12.924.000 da Pc. Chiaramente alcuni utenti fanno entrambe le cose. Il tempo speso è di 1 ora e 10 da Pc, 1 ora e 37 da dis ...

Leggi di più

Come scoprire se il destinatario ha letto una mail

Da qualche giorno in molti, compreso il sottoscritto, discutono dell'introduzione della funzione "visualizzato" su Whatsapp. I segni di spunta blu, per capirci, che indicano che il destinatario ha letto il messaggio.   Ieri, per tutta una serie di coincidenze, mi sono chiesto se la stessa cosa fosse possibile nel campo delle mail. Ebbene sì. È una di quelle cose non indispensabili, ma che vi farà stare un filo più tranquilli a lavoro. O nella vita di tutti giorni.   La soluzione al nostro quesit ...

Leggi di più

L’ultima radiocronaca (da brivido) di Ugo Russo

Scopro tramite il mio amico Andrea Argenio che Ugo Russo se ne va in pensione.    Una voce familiare per quelli che, prima di Sky, ascoltavano Tutto il calcio minuto per minuto.   O per chi, specialmente in macchina, segue ancora il campionato in radio.   Ecco l'ultima radiocronaca (Livorno - Trapani 6 a 0), in cui si avverte un filo di commozione. Specialmente nella prima parte e dal 14esimo minuto in avanti.   ...

Leggi di più

Messora mi ha bloccato su twitter per via di un’emoticon

Claudio Messora, l'essere umano più entusiasta della democraticità del web e della ventata di libertà che la rete ha introdotto, nonchè fresco responsabile per la comunicazione dei senatori del Movimento 5 stelle, oggi mi ha bloccato su twitter. Ci tengo a farvi sapere che stanotte dormirò benissimo lo stesso, che non scenderò in piazza e che non farò firmare appelli in mia difesa. Però questa cosa ha dell'incredibile. Stamattina twitto: Oggi e domani nel #m5s si svolgono le "primarie web" per eleggere il ...

Leggi di più

Piazza Pulita: confronto tra dati Auditel e tweet [Studio]

Gli ascolti televisivi di un talk show sono sovrapponibili, in termini quantitativi, al brusio delle conversazioni generato da quella stessa trasmissione su Twitter? E, di conseguenza, i picchi di ascolto televisivo corrispondono ai momenti di maggiore discussione su quel social network? Per cercare di rispondere a queste domande abbiamo effettuato il monitoraggio dell'hashtag di riferimento della trasmissione Piazza Pulita del 4 ottobre 2012, talk show politico che va in onda ogni giovedì su La7, per poi ...

Leggi di più

© Powered by Ma2 per Pietro Raffa | Cookie

Scroll to top